Il principio di funzionamento dei camini a convezione naturale è molto semplice, l’aria fresca entra attraverso una presa d’aria dall’esterno, per convezione naturale viene risucchiata nel vano della cappa del camino, attraverso un sistema di canalizzazione attorno alla cappa del camino, si riscalda, infine risalendo verso l’alto esce nell’ambiente della stanza.
I camini a convezione naturale sono costruiti con una struttura esterna in acciaio con focolare in ghisa e refrattario, tutti materiali con ottime caratteristiche di irraggiamento.
La fuoriuscita dell’aria calda è regolabile, questo consente al camino di riscaldare in modo più uniforme ed efficace e di consumare meno legna.
CENTRO STUFE e CAMINI – Vandini propone una vasta scelta di camini a convezione, facili da installare e anche da pulire.
La convezione forzata utilizza le ventole per diffondere l’aria calda negli ambienti, da qui il nome di “ Camino a convezione forzata“.
Grazie alla convenzione forzata il calore viene distribuito in tutto l’ambiente grazie ai naturali moti convettivi, superando così le performance dei tradizionali sistemi di riscaldamento.
E’ stato sviluppato con l’obiettivo di aumentare il livello di benessere.
I sistemi tradizionali a convezione naturale distribuiscono il calore verso l’alto.
L’aria calda fuoriesce infatti dalla parte inferiore del caminetto, per poi diffondersi nel resto dell’ambiente garantendo così una temperatura uniforme e piedi caldi.
Queste sono solo alcune indicazioni di massima per rendersi conto di come funziona un camino a convezione naturale o forzata, potrai comprendere tutti i dettagli e capire quale può essere la soluzione più adatta al tuo ambiente solo dopo aver parlato con i tecnici di CENTRO STUFE e CAMINI – Vandini sempre pronti a fornirti un’analisi a 360 gradi.
Centro Stufe e Camini
Vandini
——
Per avere maggiori informazioni sul tipo di Camini a Convezione Naturale e Forzata e realizzazione di impianti su specifiche del cliente, scrivici compilando il modulo che trovi QUI